BONIFICHE AMIANTO

Con il termine Bonifica Amianto si intendono tutte quelle attività necessarie per la messa in sicurezza dei manufatti contenenti fibre di amianto (eternit): lastre di copertura, tubazioni di

Edil Lam S.r.l, con regolare iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, grazie ad un’esperienza pluriennale ed alla professionalità del suo personale è in grado di effettuare la bonifica dell’amianto adottando i sistemi più idonei alla tipologia specifica dell’intervento.

Le principali tecniche di intervento sono:

  • Metodo di bonifica risolutivo che consiste nella rimozione dei materiali contenenti amianto, previo incapsulamento con idonei prodotti, e il loro conferimento in discariche autorizzate dal Ministero.
  • L’intervento di incapsulamento, preferibile per i materiali poco friabili di tipo cementizio, consiste nel trattamento dell’amianto con prodotti specifici penetranti o ricoprenti che tendono ad inglobare le fibre di amianto, a ripristinare l’aderenza al supporto, e a costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta. Grazie all’incapsulamento costi e tempi dell’intervento risultano più contenuti, il rischio per i lavoratori è minore, non vengono prodotti rifiuti tossici e non è richiesta la successiva applicazione di un prodotto sostitutivo.
  • La soluzione più semplice prevista dalla legge per la bonifica delle coperture in cemento amianto è il rivestimento con una sovracopertura metallica. Questo tipo di intervento è possibile in presenza di lastre di eternit non ancora molto deteriorate che si possono rendere inerti tramite una resina speciale applicata a spruzzo che blocca la dispersione delle fibre di amianto.
  • Il confinamento è una barriera a tenuta che separa l’amianto dalle aree occupate; è indicato nel caso di materiali facilmente accessibili, in particolare per bonifica di aree circoscritte. Questa tecnica si applica nel caso che i materiali non si presentino particolarmente deteriorati e/o quando si valuti.